Passa ad una Carta con più privilegi e un bonus extra
Scopri di più
Presenta un amico e RICEVI UN BONUS per ogni amico che diventa Titolare!Scopri di più
Lo standard EMV permette di stabilire con certezza se la Cartacon Chip è autentica e se la persona che la utilizzaè l'effettivo proprietario. Inoltre rende piùdifficile la contraffazione o la copia di Carta con Chip.
Grazie a nuove modalità di autenticazione della Carta,dati di sicurezza dinamici ed eventuale codice PIN, la protezionecontro operazioni fraudolente è più efficace.Inoltre, una Carta con Chip persa, rubata o intercettata nonpuò essere utilizzata da chi non conosce il codicePIN.
Per le operazioni in cui il cliente non è fisicamentepresente, come ad esempio operazioni telefoniche, via Internet oper corrispondenza, l'introduzione dello standard EMV non comportaalcun cambiamento e possono essere effettuate come di consueto.
No. L’operazione si conclude con la firma del Titolarein caso di Carta a banda magnetica o con Chip (senza PIN).
L'Esercente deve controllare il messaggio visualizzato suldisplay del POS e, qualora l’operazione venga rifiutata,non deve accettare la firma come autorizzazione.
Poiché lo standard EMV non è stato adottato intutti i paesi, i Titolari di Carta che provengono da tali mercaticontinueranno a presentare Carte senza Chip.Basterà quindi strisciare la banda magnetica nel POS peravviare l’operazione regolarmente.
Se il terminale POS è fornito da terzi, il fornitoreprovvederà all'aggiornamento. Per maggiori informazioni,contattare direttamente il proprio fornitore.
In questo caso è necessario che il Titolare di Carta simetta in contatto immediatamente con il Servizio Clienti AmericanExpress chiamando il numero riportato sul retro della Cartastessa.
No. Analisi di settore dimostrano che le operazioni cheprevedono il PIN sono veloci come le operazioni con firma.